Provenienza
Bibliografia
Germano Celant, Piero Manzoni. Catalogo generale. Opere 1950-1963, Tomo secondo, Skira, 2004, n. 79, pag. 403 Battino, Palazzoli, Piero Manzoni. Catalogue raisonné, Edizioni di Vanni Scheiwiller, Milano, 1991, n.104, fig.104, p.212;
Germano Celant, Piero Manzoni. Catalogo generale. Opere 1950-1963, Tomo secondo, Skira, 2004, n. 79, pag. 403
Esposizioni:
2002, Milano, Studio Gastaldelli (cat.), ripr.
Descrizione
L’opera Senza titolo di Piero Manzoni si inserisce in un momento cruciale della sua ricerca artistica nel quale le sperimentazioni nucleari si consolidano. In questa fase, elementi iconici come figure umanoidi o di oggetti tra cui tenaglie, spille e bottoni vengono trasferiti sulla superficie pittorica, assumendo un valore simbolico e visivo che va oltre la semplice rappresentazione. Si prefigura, quindi, in quest’opera il superamento del quadro nella sua accezione tradizionale, pur conservando la forza del segno e della materia.