Descrizione
Il Trovatore è una delle immagini piĂą iconiche del repertorio di Giorgio de Chirico. Realizzato per la prima volta nel 1917 e ripreso in numerose varianti nel corso della sua carriera, il manichino senza volto diventa la metafora dell’artista stesso, un poeta malinconico intrappolato in una realtĂ enigmatica e senza senso. In quest’opera de Chirico combina la figura dell’automa con architetture classiche e rinascimentali, creando un’atmosfera sospesa e carica di mistero tipica della Metafisica.